INFORMATIVA IN MERITO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - CLIENTI
Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, S.I.E. Spa, fornisce le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
- TIPOLOGIA DATI TRATTATI
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO ED OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO
- RACCOLTA, MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE
- COMUNICAZIONE DEI DATI
- LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
- accesso ai dati personali (avrà quindi il diritto di avere gratuitamente le informazioni in merito ai dati personali detenuti dal Titolare ed al relativo trattamento, nonché di ottenerne copia in formato accessibile);
- rettifica dei dati (provvederemo, su Sua segnalazione, alla correzione o integrazione dei Suoi dati –non espressione di elementi valutativi– non corretti o imprecisi, anche divenuti tali in quanto non aggiornati);
- revoca del consenso (qualora il trattamento avvenga in forza di consenso da Lei manifestato, Lei potrà revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento prestato prima della revoca)
- cancellazione dei dati (diritto all’oblio) (ad esempio, i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; sono stati trattati illecitamente; devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; Lei ha revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; Lei si oppone al trattamento);
- limitazione del trattamento (in determinati casi –contestazione dell’esattezza dei dati, nel tempo necessario alla verifica; contestazione della liceità del trattamento con opposizione alla cancellazione; necessità di utilizzo per i Suoi diritti di difesa, mentre essi non sono più utili ai fini del trattamento; se vi è opposizione al trattamento, mentre vengono svolte le necessarie verifiche– i dati verranno conservati con modalità tali da poter essere eventualmente ripristinati, ma, nel mentre, non consultabili dal Titolare se non appunto in relazione alla validità della Sua richiesta di limitazione).
- opposizione in tutto o in parte al trattamento per motivi legittimi (in determinate circostanze Lei potrà comunque opporsi al trattamento dei Suoi dati, in particolare, qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento, salvo se il trattamento sia necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico);
- portabilità dei dati (qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati, su Sua richiesta, riceverà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano e potrà trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del Titolare del Trattamento cui li ha forniti e, se tecnicamente fattibile, potrà ottenere che detta trasmissione venga effettuata direttamente da quest’ultimo).
- proposizione reclamo all'autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali – Garante Privacy).
Il titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, “Titolare del Trattamento” o “Titolare”) è S.I.E. Spa, Sede legale: Via Missioni Africane 17, 38121 Trento, Sede operativa: Via Volta 10, 39100 Bolzano, Tel: +39 0471 904 111, Fax +39 0471 904 244.
Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 8, si indica in particolare l’indirizzo e-mail: privacy@athesia.it al quale si prega di voler rivolgere le Vostre eventuali richieste
Il trattamento dei dati personali potrà avere le seguenti finalità:
1) contrattazione, stipulazione dei contratti ed adempimento delle obbligazioni contrattuali (a carico ed a favore del Titolare), e quindi per scopi strettamente connessi alla gestione dei rapporti con la clientela, comprese le formalità ed adempimenti amministrativi e contabili (ad esempio: acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto; esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivati dal contratto concluso con la clientela; per esigenze di tipo operativo e gestionale; per esigenze di controllo sui pagamenti e per le azioni conseguenti; gestione del contenzioso; recupero crediti; (finalità contrattuali);
2) (in caso di consenso dell’interessato) promozione e vendita di prodotti e servizi effettuate attraverso lettere, telefono, materiale pubblicitario, sistemi automatizzati di comunicazione, newsletter via e-mail, etc. (marketing diretto);
Possono essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati: cognome, nome e data luogo di nascita, residenza; - codice fiscale e/o partita IVA; numero di telefono/indirizzo e-mail; indirizzo di spedizione; indirizzo di recapito delle fatture; nome utente per registrazione on-line; il prodotto acquistato.
Per quanto riguarda la finalità 1) (finalità contrattuali), non sussiste un obbligo di conferimento dei dati in fase precontrattuale, ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di dare seguito alla richiesta di fornitura del servizio. Una volta stipulato il contratto, l’aggiornamento dei dati così forniti ed il conferimento di quelli eventualmente ulteriormente necessari è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali (come verrà indicato al momento della richiesta) e, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per la Società di dare esecuzione al contratto e potrebbe comunque configurare inadempimento contrattuale da parte da parte del Cliente. La legittimazione al trattamento dei dati deriva quindi dal fatto che esso è necessario all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte (o delle misure precontrattuali adottate su Sua richiesta), o per adempiere obblighi legali connessi al contratto medesimo o comunque alla fornitura del servizio.
Per quanto riguarda le altre finalità, il conferimento è facoltativo ed il trattamento avverrà solo con il Suo consenso quale interessato; pertanto, anche in relazione a dati già comunicati per la finalità 1), in ogni caso, in mancanza di Suo consenso per la specifica ulteriore finalità, il trattamento non verrà effettuato, con la conseguenza che in caso di mancato conferimento dei dati eventualmente ulteriormente necessari per la specifica finalità e comunque in caso di mancato espresso consenso al relativo singolo trattamento, non verranno effettuate le attività di marketing. Si precisa tuttavia che, per quanto attiene alla finalità di marketing, 2), la normativa, comma 4 dell’art. 130 D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) e successive modifiche, prevede che Le potranno essere inviate, attraverso le coordinate di posta elettronica da Lei fornite, comunicazioni inerenti la vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli che già le abbiamo fornito, sempre che Lei, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni. Si precisa che la preventiva raccolta del consenso dell’Interessato o della persona giuridica non è invece necessaria relativamente allo specifico caso di trasmissione, attraverso le coordinate di posta elettronica fornite nel contesto di un precedente acquisto, di comunicazioni inerenti la vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli già in tale occasione acquistati, che è consentita salvo che il destinatario, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni; in quest’ultimo caso la base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare all’attività di marketing.
I dati sono raccolti presso l’interessato, cioè sono i dati che Lei ci fornirà e quelli risultanti dall’utilizzo del prodotto o servizio.
Il trattamento sarà effettuato:
- mediante l’utilizzo di sistemi manuali e automatizzati;
- da soggetti o categorie di autorizzati all’assolvimento dei relativi compiti;
- con l’impiego di misure adeguate a garantire la riservatezza dei dati ed evitare l’accesso agli stessi da parte di terzi non autorizzati.
Con riferimento alle finalità di marketing si evidenzia in particolare che i dati personali saranno trattati anche mediante:
1) l'uso di sistemi automatizzati di chiamata o di comunicazione di chiamata;
2) comunicazioni elettroniche effettuate mediante posta elettronica, telefax, messaggi del tipo Sms (Short Message Service) di altro tipo;
3) l'impiego del telefono con operatore e della posta cartacea.
Per quanto riguarda la finalità 1, i Suoi dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, e, dopo la cessazione del rapporto –limitatamente ai dati a quel punto necessari– per l’estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte e per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge e per le esigenze di tutela anche contrattuale connessi o da esso derivanti.
Per le finalità di marketing del precedente punto 2, il trattamento potrà avere durata fino a revoca del consenso ed in ogni caso non oltre due anni dalla cessazione del rapporto contrattuale o dalla rinnovazione del consenso.
Per la finalità di marketing rimane in ogni caso fermo il termine più breve eventualmente determinato dalla Sua revoca del consenso (si veda successivo punto 9).
Non vi sono processi decisionali automatizzati.
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate, a:
a) tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
b) dipendenti, collaboratori, fornitori del Titolare, nell’ambito delle relative mansioni e/o obblighi contrattuali relativi all’esecuzione del rapporto contrattuale con gli interessati; tra i soggetti fornitori del Titolare si indicano a titolo esemplificativo altre società del Gruppo Athesia (con particolare riferimento Athesia Druck srl) che svolgono attività per accordi di servizi intercompany, istituti bancari e creditizi, imprese di assicurazioni, consulenti legali, avvocati, consulenti fiscali e commercialisti, società di recupero crediti, spedizionieri, ecc.;
c) amministrazioni pubbliche (compresa l’amministrazione finanziaria).
Lo svolgimento dell’attività avviene sul territorio dell’Unione Europea. Non vi è intenzione di trasferire i dati al di fuori del territorio dell’Unione Europea o ad un’Organizzazione internazionale.
In relazione a quanto sopra, il GDPR attribuisce all’Interessato l’esercizio dei seguenti diritti con riferimento ai dati personali che lo riguardano (la descrizione sintetica è indicativa, per la completa enunciazione dei diritti, si rimanda al Regolamento, ed in particolare agli artt. 15-22):
Tutti i diritti di cui sopra possono essere esercitati nei confronti di S.I.E. rivolgendo le richieste S.I.E. Spa, Sede legale: Via Missioni Africane 17, 38121 Trento, Sede operativa: Via Volta 10, 39100 Bolzano, Tel: +39 0471 904 111, Fax +39 0471 904 244.
Tutte le informazioni relative alla tutela dei dati personali, compresa copia aggiornata della presente informativa, sono reperibili sul sito www.altoadige.it o www.giornaletrentino.it alla voce privacy.